Siete indecisi tra Insta360 GO Ultra e GO 3S per immortalare le vostre avventure? L’aggiornamento a un sensore più grande, 4K a 60 fps e memoria rimovibile è ciò che rende questo confronto così interessante. La GO Ultra colpisce per il suo sensore da 1/1,28″ per video più nitidi in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la GO 3S brilla per la sua semplicità e le dimensioni compatte. Quindi, che siate appassionati di sport estremi, creatori di contenuti o semplici vlogger, scoprite qui i loro punti di forza e di debolezza per scegliere quella che si adatta perfettamente al vostro stile, al vostro budget e alle vostre esigenze in termini di qualità, durata della batteria e praticità.

  1. Insta360 GO Ultra vs. GO 3S: la guida per scegliere la tua mini action cam
  2. Le specifiche corrispondono: GO Ultra vs GO 3S a colpo d’occhio
  3. Qualità e potenza dell’immagine: cosa significano realmente i numeri
  4. A terra: autonomia, stoccaggio e design
  5. Per chi e per cosa? Trova il GO più adatto a te
  6. Verdetto: quindi, Insta360 GO Ultra o GO 3S?
Insta360 GO Ultra
Insta360 GO Ultra

Insta360 GO Ultra vs. GO 3S: la guida per scegliere la tua mini action cam

Non riesci a decidere tra Insta360 GO Ultra e GO 3S? La GO Ultra punta sulle prestazioni pure (sensore da 1/1,28″, zoom 4K 2x, 200 minuti di autonomia con Action Pod), mentre la GO 3S brilla per la sua praticità (memoria interna da 32 GB, touchscreen da 2,5″, impermeabilità IPX8 fino a 10 m).

Ecco le principali differenze tra cui scegliere :

  • Potenza: GO Ultra (4K60fps) vs GO 3S (4K30fps)
  • Archiviazione: GO Ultra (scheda microSD fino a 2 TB) vs GO 3S (32 GB integrati)
  • Durata della batteria: GO Ultra (70 min solo fotocamera) vs GO 3S (53 min in 4K30fps)
  • Prezzo: GO Ultra ($ 449,99) vs GO 3S ($ 399)

Per chi sono adatte? La GO Ultra per i professionisti più esigenti, la GO 3S per i creativi occasionali. La scelta dipenderà dalle tue esigenze in termini di qualità video, spazio di archiviazione e budget.

Le specifiche corrispondono: GO Ultra vs GO 3S a colpo d’occhio

Ecco un confronto tecnico delle loro principali differenze .

CaratteristicaInsta360 GO 3SInsta360 GO Ultra
Sensore1/2,3″1/1,28″ (221% più grande)
Risoluzione video massima4K a 30 fps4K a 60 fps
Processore AIChip da 14 nmChip da 5 nm (50 volte più veloce)
MagazzinaggioIntegratoRimovibile (fino a 2 TB)
Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazioneStandardMigliorato (PureVideo)
Peso (solo fotocamera)39,1 g52,9 g
Impermeabilità (solo fotocamera)10 metri (IPX8)10 metri (IPX8)
Durata della batteria (solo fotocamera)38 minuti70 minuti
Autonomia (con Action Pod)140 minuti200 minuti

I numeri parlano da soli: la GO Ultra eccelle in qualità d’immagine e flessibilità, la GO 3S in compattezza e semplicità.

Recensione di Insta GO3S
Insta360 GO 3S

Qualità e potenza dell’immagine: cosa significano realmente i numeri

Sensore e risoluzione: un balzo in avanti per la GO Ultra

Il sensore della GO Ultra (1/1,28″) è più grande del 221% rispetto a quello della GO 3S . Cattura il doppio della luce, riducendo il rumore digitale e rivelando colori più intensi. Perfetto per scene in interni o in condizioni di scarsa illuminazione, come le riprese di un’escursione nel bosco o di un’attività al crepuscolo. Entrambi i modelli offrono il 4K, ma la GO Ultra arriva fino a 60 fps (4K60fps) rispetto ai 30 fps della GO 3S. Questo garantisce riprese fluide per movimenti rapidi (sci, mountain bike) o nitide riprese al rallentatore 2x. La GO 3S rimane ideale per vlog o viaggi, con un risparmio di 150 € e una durata della batteria leggermente superiore.

Potenza di elaborazione e AI: l’intelligenza al servizio dell’immagine

La GO Ultra è dotata di un chip da 5 nm, 50 volte più potente della GO 3S (14 nm). Questo migliora la stabilizzazione FlowState e il blocco dell’orizzonte a 360° , anche in condizioni estreme. I suoi vantaggi concreti:

  • Stabilizzazione FlowState : video nitidi anche durante il paracadutismo o le gare
  • Horizon Lock 360° : orizzonte perfettamente dritto, anche in caso di movimenti disordinati
  • PureVideo: riduzione del rumore in condizioni di scarsa illuminazione del 40% per scene più nitide
  • Efficienza energetica : il chip da 5 nm consuma il 30% di energia in meno

La GO 3S è ideale per vlog o video di viaggio , con una solida stabilizzazione per i contenuti di tutti i giorni. La GO Ultra è un must per gli appassionati di sport estremi, grazie alla sua intelligenza artificiale avanzata e alla correzione in tempo reale. Per chi ha un budget limitato, la GO 3S rimane un’ottima scelta. Scopri quali accessori completeranno il tuo stile creativo su Drone and Cam.

Insta360 GO Ultra
Insta360 GO Ultra

A terra: autonomia, stoccaggio e design

Durata della batteria e ricarica: chi dura di più?

Per quanto riguarda la durata della batteria, Insta360 GO Ultra vanta 70 minuti di utilizzo autonomo, rispetto ai 38 minuti di GO 3S. Con l’Action Pod, la durata della batteria passa a 200 minuti (Ultra) e 140 minuti (3S). La differenza è particolarmente evidente in condizioni estreme: un viaggio in montagna, una sessione di riprese sportive o una giornata immersiva. L’Action Pod rimane essenziale per prolungare l’esperienza, ma l’Ultra offre ulteriore praticità con la sua ricarica accelerata (80% in 12 minuti rispetto ai 23 minuti di GO 3S).

Storage: flessibilità totale contro semplicità

La GO 3S è per chi preferisce la semplicità: 64 o 128 GB di memoria interna, nessuna scheda SD da gestire. Ideale per brevi video o condivisioni rapide. Ma una volta raggiunto il limite, non puoi continuare senza svuotare i file. La Insta360 GO Ultra, invece, accetta schede microSD fino a 2 TB. Un risparmio di tempo per videografi professionisti o viaggiatori nomadi: cambia le schede in pochi secondi senza perdere uno scatto. Sta a te scegliere tra la praticità immediata e la libertà di espandere .

Anche le scelte di archiviazione incidono sul budget: la GO Ultra richiede un investimento in schede veloci, mentre la 3S evita questi costi aggiuntivi. Per comprendere meglio queste differenze, Drone & Cam offre confronti dettagliati per adattare la tua attrezzatura ai tuoi obiettivi creativi .

Per chi e per cosa? Trova il GO più adatto a te

La scelta tra Insta360 GO Ultra e GO 3S dipende dall’utilizzo che ne fai. Concentrati su casi pratici per aiutarti a scegliere la soluzione giusta .

Vlogging e vita quotidiana

La GO 3S è la scelta perfetta. Il suo prezzo accessibile, la leggerezza (39,1 g) e l’Action Pod integrato consentono di catturare facilmente scatti spontanei . Non è necessario il 4K a 60 fps per questo tipo di utilizzo.

Sport estremi e azione

L’Ultra si distingue per la registrazione in 4K a 60 fps e slow motion a 240 fps in 1080p. Ideale per riprendere movimenti rapidi con fluidità e precisione. La qualità video giustifica il prezzo in questo contesto.

Viaggi e riprese lunghe

Il modello GO Ultra è l’unica opzione disponibile grazie alla sua memoria rimovibile (fino a 2 TB). La batteria offre una durata estesa (200 minuti con Action Pod in 1080p). Il modello GO 3S, con una memoria interna limitata a 64/128 GB, è meno adatto alle sessioni più lunghe.

scarsa illuminazione

Per concerti o feste, l’Ultra brilla grazie al suo sensore da 1/1,28″ e alla modalità PureVideo. Qualità dell’immagine migliore del 200% rispetto alla GO 3S in ambienti bui.

Droni FPV

Il modello GO 3S (39,1 g) è ideale per configurazioni leggere . Il modello Ultra (52,9 g) è comunque utilizzabile se la qualità è fondamentale.

  • Vlogging/lifestyle: GO 3S : rapporto qualità-prezzo e leggerezza (39,1 g).
  • Sport estremi: GO Ultra: 4K60fps per uno slow motion fluido di livello professionale.
  • Viaggio: GO Ultra : memoria microSD (2 TB) e durata della batteria di 200 minuti.
  • Scarsa illuminazione : GO Ultra: sensore da 1/1,28″ e PureVideo.
  • Drone FPV : GO 3S per la leggerezza, GO Ultra per la qualità.
Insta360 GO Ultra Cycling
Insta360 GO Ultra Cycling

Verdetto: quindi, Insta360 GO Ultra o GO 3S?

Quindi, alla fine, Quale scegliere? Riassumiamo.

Perché scegliere Insta360 GO 3S?

È la fotocamera dell’efficienza e con il miglior rapporto qualità-prezzo .

  • Ideale se stai appena iniziando o se il tuo budget è limitato .
  • Perfetto per vlog, social media e ricordi quotidiani .
  • Stai cercando la soluzione più semplice e leggera possibile.

Perché scegliere Insta360 GO Ultra?

È la scelta per le massime prestazioni e flessibilità professionale .

  • Sei un creatore di contenuti esigente o un professionista .
  • Per te la qualità in condizioni di scarsa illuminazione e il rallentatore fluido a 4K60fps sono imprescindibili .
  • Per i progetti importanti hai bisogno della flessibilità di archiviazione della scheda microSD .

Per andare oltre e scoprire un intero ecosistema di accessori per la tua futura fotocamera, non esitare a esplorare le risorse disponibili su Drone & Cam .

Qualunque sia la tua scelta, stai per catturare momenti incredibili. L’importante è scegliere lo strumento che ti darà il massimo piacere durante la creazione !

Quindi, GO Ultra o GO 3S ? Dipende tutto dalle tue esigenze ! La GO 3S è ideale per video leggeri e convenienti . La GO Ultra brilla per la sua qualità d’immagine , l’archiviazione flessibile e le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Qualunque sia la tua scelta, è lo strumento perfetto . Accessori? Trovali su Drone & Cam !


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *