Quale telecamera a 360° scegliere nel 2025? Insta360 X5, X4 Air, X4, DJI Osmo 360, GoPro Max 2, Akaso 360
Le riprese a 360° non sono più solo per i professionisti: viaggiatori, vlogger, atleti e creatori di contenuti le stanno adottando sempre di più. Grazie ai progressi tecnologici di marchi come Insta360 , DJI e GoPro, ora è possibile catturare il mondo da ogni angolazione, in 8K, con una stabilizzazione incredibile e un editing AI semplificato. Ma con così tanti modelli disponibili, quale videocamera a 360° scegliere nel 2025 ?
In questo articolo vengono confrontate le sei fotocamere 360 più importanti sul mercato: Insta360 X5 , Insta360 X4 Air , Insta360 X4 , DJI Osmo 360, GoPro Max 2 e Akaso 360. Scoprirai i loro punti di forza, le loro differenze e, soprattutto, quale si adatta meglio al tuo utilizzo: viaggi, sport, creazione di contenuti o semplicemente il piacere di filmare in modo diverso.
Tabella comparativa delle fotocamere 360 più popolari nel 2025
Prima di entrare nei dettagli di ciascun modello, ecco una panoramica generale delle principali caratteristiche tecniche.
Questa tabella ti aiuterà a confrontare rapidamente le prestazioni, il peso, la durata della batteria e il rapporto qualità-prezzo di ciascuna telecamera a 360°.
| Modello | Risoluzione massima | Sensore | Stabilizzazione | Autonomia | Peso | Impermeabilizzazione | Prezzo indicativo | Obiettivi sostituibili |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Insta360 X5 | 8K a 30 fps | 1/1,28″ (x2) | Stato di flusso | 115 min (modalità resistenza) | 200 g | 15 metri | €589,99 | ✅ |
| Insta360 X4 Air | 8K a 30 fps | 1/1,8″ (x2) | Stato di flusso | 88 minuti | 165 grammi | 10 metri | 399 € | ✅ |
| Insta360 X4 | 8K a 30 fps / 5,7K a 60 fps | 1/2″ (x2) | Stato di flusso | 135 minuti | 203 grammi | 10 metri | 475 € | ❌ |
| DJI Osmo 360 | 8K a 50 fps / 6K a 60 fps | 1/1,1″ (x2) | RockSteady 3.0 | 190 minuti | 183 g | 10 metri | Prezzo: 479,99 € | ❌ |
| GoPro Max 2 | 8K a 30 fps / 5,6K a 60 fps | 1/2,3 (x2) | HyperSmooth Max | 120 minuti | 195 grammi | 5 metri | 520 € | ✅ |
| Akaso 360 | 5,7K a 30 fps | 1/2,3″ (x2) | giroscopio a 6 assi | 90 minuti | 185 grammi | 5 metri | 299 € | ❌ |
👉 Suggerimento : la Insta360 X4 Air è attualmente la più leggera sul mercato con una vera acquisizione 8K, mentre la Insta360 X5 rimane il punto di riferimento assoluto per i creatori professionisti.
Presentazione dettagliata dei modelli di telecamere a 360°
🎥 Insta360 X5 – Il punto di riferimento definitivo per le riprese a 360° 8K
Insta360 X5 è il modello di punta del marchio e probabilmente la videocamera a 360° più avanzata attualmente disponibile. Con i suoi due sensori da 1/1,28″ e il triplo chip AI (due chip di imaging più un chip AI da 5 nm) , offre una qualità d’immagine eccezionale sia di giorno che di notte. Le riprese sono più nitide, le ombre sono rese meglio e la riduzione del rumore in condizioni di scarsa illuminazione è impressionante.
Registra in 8K a 30 fotogrammi al secondo con gamma dinamica estesa e una rivoluzionaria modalità PureVideo per le scene notturne. Per lo slow motion, arriva fino a 4K a 120 fps , perfetto per catturare azioni frenetiche come lo sci, la mountain bike o il surf.

La stabilizzazione FlowState garantisce video ultra fluidi, mentre il blocco dell’orizzonte a 360° mantiene le riprese perfettamente dritte, anche durante la rotazione. La X5 è inoltre impermeabile fino a 15 metri senza custodia e i suoi obiettivi intercambiabili la rendono molto più resistente rispetto alla concorrenza.
Per i creatori più esigenti, questa è una fotocamera progettata per la post-produzione: I-Log e piena compatibilità con i software professionali.
In breve, Insta360 X5 è rivolta a chi desidera il meglio: qualità cinematografica, stabilità perfetta e flusso di lavoro ottimizzato grazie all’ecosistema Insta360+.
🌍 Insta360 X4 Air – La videocamera 8K più leggera e conveniente
Insta360 X4 Air incarna perfettamente il concetto di “meno è meglio”. Con un peso di soli 165 g , è la videocamera 8K a 360° più leggera sul mercato. Le sue dimensioni compatte, il design elegante e gli obiettivi sostituibili la rendono la compagna ideale per viaggi, vlog o uscite quotidiane.
Sotto il suo corpo minimalista si nasconde un doppio sensore da 1/1,8″ abbinato a un chip AI da 5 nm , identico a quello dell’X5. Il risultato: immagini più nitide, gestione della luce migliorata e riduzione del rumore ottimizzata. L’X4 Air registra video 8K a 30 fps e dispone di Action HDR 8K , in grado di riprodurre dettagli precisi sia nelle aree in ombra che in quelle luminose.

Un altro grande vantaggio è l’esclusiva modalità AdaptiveTone di Insta360, che regola automaticamente colore, bilanciamento del bianco ed esposizione per produrre video bilanciati senza bisogno di editing. È disponibile anche la modalità Ritratto , pensata per selfie e scene con volti, che offre un risultato naturale e luminoso.
Condivide l’ecosistema di accessori dell’X5 (pali invisibili, supporti per bici, Mic Air, custodia subacquea) e beneficia anche di un abbonamento gratuito di un anno a Insta360+ (200 GB) per il backup e l’editing su cloud.
Accessibile, performante e ultra-portatile, Insta360 X4 Air si distingue come la migliore opzione 8K per iniziare a riprendere a 360° senza compromettere la qualità.
⚡ Insta360 X4 – La action camera a 360° più versatile
Insta360 X4 segna una pietra miliare nell’evoluzione della serie X. Combina potenza, resistenza e creatività, pur rimanendo facile da usare. Capace di riprendere in 8K a 30 fotogrammi al secondo , offre anche 5,7K a 60 fps e 4K a 100 fps , offrendo una flessibilità eccezionale per riprese in slow motion o sportive.
I suoi due sensori da 1/2″ garantiscono un’eccellente riproduzione dei dettagli, mentre la stabilizzazione FlowState e il blocco dell’orizzonte a 360° assicurano riprese perfettamente fluide, anche nelle situazioni più dinamiche. Che sia su un casco, in auto o su un selfie stick invisibile, le riprese rimangono incredibilmente stabili.
In termini di durata della batteria, l’X4 è dotato di una batteria da 2290 mAh , che offre fino a 135 minuti di registrazione , un miglioramento significativo rispetto alla generazione precedente. Impermeabile fino a 10 metri senza custodia, resistente al freddo (-20 °C) e dotato di un luminoso touchscreen da 2,5″, è pronto per qualsiasi avventura.
L’esperienza utente è migliorata dall’app Insta360 , che consente il ritaglio intelligente, l’editing automatico basato sull’intelligenza artificiale e l’accesso a una galleria di modelli creativi.
In sintesi, la Insta360 X4 è una videocamera adatta a tutti i terreni , ideale per atleti, vlogger ed esploratori che cercano un equilibrio tra prestazioni, robustezza e creatività.
🚀 DJI Osmo 360 – La prima fotocamera a 360° di DJI, progettata per le prestazioni
Con la DJI Osmo 360 , il colosso cinese del video entra finalmente nel mondo dei video a 360°. E per essere un primo tentativo, il risultato è sbalorditivo. Questa fotocamera compatta è dotata di un doppio sensore CMOS HDR da 1/1,1″ , più grande della maggior parte dei suoi concorrenti, in grado di filmare in 8K fino a 50 fotogrammi al secondo o in 6K a 60 fps .
Ciò che colpisce di più è la qualità dell’immagine : il livello di dettaglio è notevole, i colori sono naturali e la gamma dinamica è molto ampia grazie al profilo D-Log M a 10 bit . Dal punto di vista fotografico, la DJI Osmo 360 raggiunge i 120 megapixel , sufficienti per produrre panorami eccezionalmente nitidi.

Vanta inoltre una durata della batteria record di 190 minuti (in 6K24p) e un’eccellente resistenza all’acqua fino a 10 metri grazie alla certificazione IP68. La stabilizzazione RockSteady 3.0 , combinata con HorizonSteady, garantisce video perfettamente fluidi, anche durante le riprese in rapido movimento.
La sua perfetta integrazione con l’app DJI Mimo consente un editing rapido e intuitivo, mentre i controlli gestuali ne rendono l’utilizzo molto naturale: basta un semplice gesto della mano per avviare o interrompere la registrazione.
A partire da 479,99 € , l’Osmo 360 è una valida alternativa all’Insta360 X5 , soprattutto per gli utenti che hanno già familiarità con l’ecosistema DJI (Osmo Action, Mini, Mavic, ecc.).
In breve, la DJI Osmo 360 unisce potenza, ergonomia e resistenza: una videocamera a 360° robusta e ad alte prestazioni, pensata per i creatori che desiderano filmare senza limiti.
@keyframes blink { 0%, 100% { opacity: 1; } 50% { opacity: 0.4; } }🌀 GoPro Max 2 – La fotocamera a 360° più potente mai creata da GoPro
Dopo diversi anni di attesa, GoPro torna con una nuova veste grafica con GoPro Max 2 , una videocamera a 360° completamente riprogettata. Ora registra in 8K a 30 fotogrammi al secondo , un miglioramento significativo rispetto alla prima Max, beneficiando anche della stabilizzazione HyperSmooth Max ancora più efficace e fluida.
Sotto il cofano, ci sono due sensori da 12 megapixel in grado di produrre foto a 360° da 29 MP con una riproduzione dei colori ricca e naturale. GoPro Max 2 consente anche di estrarre facilmente video standard da riprese a 360°, un vantaggio importante per vlogger e creatori di reel.

Per quanto riguarda le immagini, registra a 10 bit con codifica Log , che facilita la correzione del colore per un aspetto cinematografico. Gli effetti “Tiny Planet”, “Spin” e “Flip” sono ancora presenti, ma l’interfaccia è stata semplificata per un utilizzo più fluido sul campo.
La struttura robusta rimane fedele al DNA di GoPro: custodia impermeabile fino a 5 metri, obiettivi sostituibili e touchscreen a colori. Inoltre, la videocamera vanta ora una durata della batteria di circa 120 minuti in Full HD e una gestione termica migliorata .
Compatibile con l’ecosistema GoPro (supporti, treppiedi o stabilizzatore Fluid Pro AI ), GoPro Max 2 si distingue come una scelta seria per i creatori che cercano versatilità, robustezza e rendering 8K senza sforzo.
👉 Ideale per: atleti, vlogger e utenti già dotati di GoPro.
💡 Akaso 360 – L’alternativa conveniente per iniziare a 360°
Per chi desidera avvicinarsi al mondo dei video a 360° senza investire centinaia di euro, l’ Akaso 360 è un ottimo punto di partenza. Pur non potendo competere con colossi come l’ Insta360 X5 o il DJI Osmo 360, offre un’esperienza di qualità a un prezzo molto più accessibile , spesso inferiore ai 300 euro .
La fotocamera è dotata di due sensori da 1/2,3″ in grado di registrare video in 5,7K a 30 fotogrammi al secondo , con stabilizzazione giroscopica a 6 assi. La qualità dell’immagine è nitida in buone condizioni di illuminazione, perfetta per video di viaggio, uscite con gli amici o semplici esperienze VR.
L’interfaccia è chiara, i menu sono intuitivi e la connettività (Wi-Fi + app mobile) consente una rapida condivisione sui social media. La durata della batteria di circa 90 minuti è discreta considerando il prezzo, e la custodia impermeabile (fino a 5 metri) lo rende adatto all’uso all’aperto o in spiaggia.
Sebbene non offra funzionalità avanzate come la profondità di colore a 10 bit, profili di log o obiettivi intercambiabili, Akaso 360 è la soluzione ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei video a 360°. È un modo semplice, compatto e conveniente per scoprire il mondo immersivo senza spendere una fortuna.
🎯 Quale telecamera a 360° è più adatta a te?
Non tutte le telecamere a 360° sono adatte allo stesso pubblico. A seconda dell’uso previsto, del budget e del livello di prestazioni desiderato, alcune saranno più adatte di altre. Ecco una guida rapida per aiutarti a scegliere:
- 🧳 Principiante/Viaggiatore → scegli Insta360 X4 Air .
Leggero, semplice da usare e con risoluzione nativa 8K, è il punto di partenza ideale per catturare senza sforzo ricordi coinvolgenti. - 🎬 Creatore di contenuti abituale → scegli Insta360 X4 o DJI Osmo 360.
Questi due modelli sono perfetti per girare vlog, riprese d’azione o sequenze creative a 360°, beneficiando al contempo della stabilizzazione e di una finitura professionale. - 🎥 Professionista, videomaker o perfezionista → punta sulla Insta360 X5 .
È l’unico a offrire una qualità d’immagine di livello cinematografico, un flusso di lavoro completo e una precisione cromatica senza pari. - 🏄 Fedele utente GoPro o appassionato di sport → la GoPro Max 2 è la tua alleata.
Solido, impermeabile e intuitivo, si integra perfettamente nell’ecosistema GoPro e rimane uno dei più affidabili per il settore. - 💰 Budget ridotto / Curiosi di 360° → Akaso 360 vi permetterà di sperimentare riprese immersive senza spendere una fortuna.
👉 In sintesi:
Insta360 domina il mercato grazie al suo ecosistema, alla qualità delle immagini e agli strumenti di editing basati sull’intelligenza artificiale, mentre DJI e GoPro offrono valide alternative per gli utenti già affezionati ai loro marchi.
📸 Confronto tra foto, video e stabilizzazione
Per aiutarti a fare la tua scelta, ecco una panoramica delle prestazioni reali in base ai criteri essenziali.
| Categoria | La fotocamera più potente | Per quello ? |
|---|---|---|
| 🎥 Qualità complessiva dell’immagine | Insta360 X5 | I suoi doppi sensori da 1/1,28″ e il triplo chip AI garantiscono un rendering cinematografico, anche di notte. |
| 🎬 Video più fluido | Insta360 X5 | Stabilizzazione FlowState ultra-efficiente e orizzonte bloccato a 360°. |
| 🏔️ Stabilizzazione dell’azione estrema | Insta360 X5 /DJI Osmo 360/GoPro Max 2 | RockSteady 3.0 + HorizonSteady per riprese stabili, anche in movimento rapido. |
| 🌙 Le migliori prestazioni notturne | Insta360 X5 | Modalità PureVideo basata sull’intelligenza artificiale per catturare scene scure senza rumore. |
| 🕐 Durata della batteria più lunga | DJI Osmo 360 | Fino a 190 minuti di registrazione continua. |
| 🧳 La fotocamera più leggera | Insta360 X4 Air | Solo 165 g, perfetto per i viaggi e i vlog nomadi. |
| 💾 Il miglior rapporto qualità-prezzo | Insta360 X4 Air | Un vero 8K a meno di 400 €, con abbonamento cloud incluso. |
| 🧠 L’ecosistema più completo | Insta360 | Vari accessori, IA integrata, cloud Insta360+, applicazione completa. |
| 💪 La fotocamera più robusta | GoPro Max 2 / Insta360 X5 | Design solido, lenti intercambiabili e compatibilità con lo stabilizzatore Fluid Pro AI. |
👉 Conclusione provvisoria:
Insta360 X5 eccelle nella qualità delle immagini e nelle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, mentre DJI Osmo 360 brilla per la durata della batteria e il funzionamento fluido. Per i viaggiatori, Insta360 X4 Air rimane la scelta più intelligente.
🧩 L’ecosistema e gli accessori: una risorsa importante per i creatori
Al di là delle specifiche tecniche, ciò che rende una videocamera a 360° davvero potente è l’intero ecosistema che la accompagna. In questo ambito, Insta360 rimane imbattibile.
🎒 Ecosistema Insta360
Le fotocamere del marchio (X5, X4 Air, X4, ecc.) condividono un gran numero di accessori universali , rendendo l’equipaggiamento modulare a seconda dell’utilizzo:
- Bastoni selfie invisibili (standard, action o pieghevoli 2 in 1)
- Mic Air per un suono chiaro e direzionale
- Custodie subacquee invisibili per riprese subacquee senza distorsioni
- Supporti per biciclette/moto , treppiedi e adattatori universali da 1/4″
- Adattatori GoPro a 3 pin per la massima compatibilità
L’ app Insta360 e il servizio Insta360+ Cloud semplificano l’intero processo: backup automatico, modifica AI, condivisione istantanea e modifica online.
👉 Scopri tutti gli accessori ufficiali Insta360 .
🪶 Ecosistema DJI
DJI Osmo 360 si integra perfettamente nell’ecosistema DJI esistente, tra cui:
- Il palo invisibile da 1,2 m incluso nel pacchetto Adventure
- Le batterie Extreme Plus da 1950 mAh offrono una durata della batteria da record.
- La custodia multifunzione per caricare tre batterie contemporaneamente
- Il DJI Mic Mini , ideale per il suono professionale
Tutto è controllato dall’applicazione DJI Mimo , che offre un’interfaccia semplice e veloce, perfetta per chi ha già familiarità con i prodotti DJI (droni, Osmo Pocket, Action Cam…).
💪 Ecosistema GoPro
La GoPro Max 2 rimane compatibile con tutti i supporti GoPro esistenti : supporti per casco, imbracature, morsetti, treppiedi o pali.
Ma la novità più sorprendente è lo stabilizzatore GoPro Fluid Pro AI , un gimbal intelligente a 3 assi con tracciamento automatico, modulo AI e illuminazione integrata.
👉 Perfetto per scatti fluidi e professionali, anche in interni.
💰 Ecosistema Akaso
Akaso adotta un approccio più semplice, affidandosi ad accessori universali di terze parti: treppiedi, pali generici e custodie impermeabili. Questo è un vantaggio per chi ha un budget limitato, ma significa sacrificare le funzionalità software complete dei principali marchi.
👉 In sintesi:
Se desideri un’esperienza end-to-end fluida e creativa, Insta360 si distingue chiaramente grazie al suo ecosistema completo, al cloud integrato e agli accessori modulari . DJI e GoPro seguono con soluzioni solide ma più specializzate.
🏆 Il nostro verdetto finale: Insta360 X5 e Insta360 X4 Air dominano il mercato dei video a 360°
Se dovessimo tenere solo due telecamere a 360° nel 2025, sarebbero senza dubbio la Insta360 X5 e la Insta360 X4 Air .
Insta360 X5 incarna la perfezione tecnologica.
È l’unica fotocamera a 360° che combina due sensori da 1/1,28″ , un triplo chip AI , una modalità PureVideo 8K e una resa cromatica cinematografica . È pensata per videografi, creatori professionisti e avventurieri che desiderano il meglio .
- Qualità dell’immagine senza pari, anche di notte.
- Stabilizzazione perfetta a 360° per produzioni sportive, di viaggio o professionali.
- Ecosistema completo (Insta360+, accessori, applicazione AI).
In breve, è la telecamera a 360° definitiva , progettata per chi desidera produrre contenuti di alta qualità senza limiti.

Ma se stai cercando una videocamera 8K conveniente, leggera e facile da usare , la Insta360 X4 Air è un gioiello.
Prende gli elementi essenziali della X5 e li inserisce in un formato più compatto, a un prezzo molto più accessibile.
- Ultraleggero (165 g)
- Lenti sostituibili
- Modalità AdaptiveTone automatica
- Abbonamento gratuito a Insta360+ per 1 anno (200 GB)
Si distingue per il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato 8K , ideale per viaggiatori, vlogger o creatori che desiderano filmare in modo semplice ed efficiente.
Insomma:
- 💎 Insta360 X5 → potenza assoluta e qualità professionale.
- 🪶 Insta360 X4 Air → leggerezza, semplicità e intelligenza a un prezzo accessibile.
👉 Qualunque sia il tuo livello, troverai ciò che cerchi nell’ecosistema Insta360 , che rimane ad oggi il più completo, il più stabile e il più creativo sul mercato .







Lascia un commento